PERCHÉ ESSERE SOSTENIBILI OGGI? 

Perché le soluzioni sostenibili esistono e i consumatori sono pronti per abbracciarle.

IN CHE MODO JANHE CERCA DI ESSERE SOSTENIBILE?

1.UTILIZZO DEI TESSUTI DI RIMANENZA

I rifiuti tessili sono un problema enorme nell’industria della moda, con grandi di vestiti che vengono mandati in discarica o bruciati ogni anno. Le rimanenze di tessuto o “deadstock” sono un’alternativa sostenibile ai materiali vergini nell’industria della moda e non solo.
Attraverso il recupero dei tessuti, gli avanzi di magazzino, le piccole realtà e i marchi emergenti come Janhe possono monetizzare riducendo al minimo il loro impatto ambientale, per uno stile di vita più circolare.
Crediamo nell’economia circolare come futuro della moda, per ridurre il problema dei rifiuti tessili attraverso il riutilizzo dei tessuti di scarto per guidare il cambiamento e per avere un impatto positivo sul pianeta: utilizzare ciò che già esiste e lasciare un impatto positivo. Attraverso il recupero tessile, diamo una seconda possibilità ai tessuti inutilizzati e minimizziamo il loro impatto ambientale: l’obiettivo è creare nuovi capi a partire da zero rifiuti.
2.PROGETTARE CONSAPEVOLMENTE

Il nostro obiettivo è quello di ripensare il processo attraverso il nostro lavoro con responsabilità: una rielaborazione dei tessuti in eccedenza e della loro funzionalità al di sopra di tutto. Partiamo da ciò che abbiamo a disposizione e ci sbizzarriamo con le opzioni di tessuto per creare un prodotto replicabile. Lavorare con tessuti in eccedenza ci permette di combinare modelli e trame interessanti e unici: in questo modo siamo in grado di lavorare in modo creativo e i disegni sono realizzati per esprimere un livello superiore di ingegno.
Rifiutiamo il modello stagionale di vestire, basando il nostro approccio su un altro modo di intendere l’attività, ispirando le persone a prendersi cura delle cose in modo che abbiano una durata maggiore e producendo meno vestiti. La prima cosa che consideriamo è produrre meno capi di qualità e di valore, in modo che i nostri consumatori non sentano l’esigenza di sostituire sempre ciò che hanno già acquistato.
3. RIDURRE I NOSTRI RIFIUTI
Cerchiamo di ridurre il più possibile i rifiuti tessili della nostra produzione, utilizzando anche i pezzi più piccoli rimasti grazie al posizionamento di piccoli modellisti come bikini e micro top.

DA DOVE TRAE ISPIRAZIONE JANHE?

Janhe si ispira ai fenomeni naturali: il marchio ha catturato l’energia vibrante che proviene dalla natura attraverso tessuti tattili e l’uso del colore in tonalità decise che si uniscono per creare un effetto dégradé libero.

“Nightfall”, “Glowing Tide”, “Blossom” e “Hidden Dusk” sono i quattro colori unici scelti per la prima capsule. Ognuna di esse rappresenta un momento specifico vissuto nella natura.

 

TEX 1. NIGHTFALL

Ricorda il colore segreto degli abissi, un lato più morbido di una personalità ipnotica che indaga un profondo desiderio di essere, e così Janhe!

 

TEX 2. GLOWING TIDE

Rappresenta un’onda anomala di luci mutevoli, che irradiano lentamente l’ambiente circostante e si riverberano in un bagliore senza fine, e così Janhe!

 

TEX 3. BLOSSOM

Rappresenta un’energia vivace, quella che si esprime in modo vibrante attraverso la terra e stimola i sensi. La natura si evolve costantemente, i colori e le luci prendono vita, e così Janhe!

 

TEX 4.  HIDDEN DUSK

Trasporta in dimensioni inaspettate, dove l’ambiente terrestre si fonde con una realtà luminescente in un flusso interrotto, e così Janhe!